Prendi in caso uno studente (o un infermiere)

Prendi in casa uno studente/un infermiere è una iniziativa portata avanti a Milano (in Via Casoretto) grazie alla collaborazione tra la Provincia di Milano, L’Associazione “Meglio Milano” e altri soggetti privati, che prevede la coabitazione tra un pensionato autosufficiente e un giovane non residente a Milano per condividere compagnia e alloggio, bollette e spese quotidiane.… Read More Prendi in caso uno studente (o un infermiere)

Condividere una nuova immagine dell’anziano

Una società, la nostra, quanto mai condizionata dai mezzi di informazione, sensibile alla proposte del mercato e orientata al consumo, appare quanto mai “distratta” e in difficoltà nel cogliere, nella sua interezza, il significato del processo di invecchiamento progressivo che la va caratterizzando. La visione generale dell’invecchiamento sembra essere, infatti, ancora legata ai canoni proposti dai… Read More Condividere una nuova immagine dell’anziano

Homesharing

È sempre più frequente leggere annunci di persone anziane che vivono sole, che offrono la disponibilità della propria casa in cambio di compagnia o aiuto. Questa opportunità è spesso accolta da giovani in cerca di un  alloggio e  rappresenta un interessante modo per dare risposta a due importanti bisogni sociali emergenti: l’isolamento di molte persone… Read More Homesharing

Decalogo Intergenerazionale: 10 punti su giovani e anziani insieme

Nel proporre il 2012 come anno dell’Invecchiamento attivo, molto si discusse in seno all’Assemblea dell’Europa Unita per il titolo ufficiale con il quale definire la celebrazione dell’Anno Europeo e molto si lottò per includere in questo titolo anche il tema dei giovani optando per  “Anno Europeo per l’invecchiamento attivo e della solidarietà tra le generazioni”.… Read More Decalogo Intergenerazionale: 10 punti su giovani e anziani insieme

ABITARE “DOPO DI NOI”

II ”dopo di noi” è un tema abbastanza dibattuto in Italia e meno conosciuto a livello europeo, almeno nella accezione del termine/concetto che useremo in questo articolo. Si tratta della questione che preoccupa tutte quelle famiglie in cui un componente, in genere figlio/a, che presenta una disabilità fisica, psichica o sensoriale, ha raggiunto l’età adulta… Read More ABITARE “DOPO DI NOI”

La solidarietà tra le generazioni può salvare il welfare in Europa

Molte proposte (forse anche troppe) sono in fase di discussione per la riforma del welfare: sistema che è da considerare ormai in crisi anche in quei paesi del nord Europa in cui era sopravvissuto al terremoto finanziario di questi anni. Parte delle proposte in discussione riguardano le risorse storicamente rese disponibili per le diverse fasce d’età: quante e… Read More La solidarietà tra le generazioni può salvare il welfare in Europa

ASSUMI UN PENSIONATO! Piattaforma online punto di incontro per le generazioni

Andare in pensione non può essere sinonimo d’inattività, solitudine, isolamento e malattia. L’abbandono dalla vita lavorativa rappresenta semplicemente una tappa,  una nuova fase della vita che può condurre a una nuova forma di vivere. Guardare al lato positivo del pensionamento significa dar valore alla propria esperienza e competenza maturata negli anni e metterla ancora al… Read More ASSUMI UN PENSIONATO! Piattaforma online punto di incontro per le generazioni

CONDIVIDERE LA VITA NEL TERZO MILLENNIO: UTOPIA REALIZZABILE?

Condividere, vocabolo tanto antico e banale quanto attuale e pieno di significato. In un gioco di parole potremmo scomporlo in:  con e dividere, ad indicare il dividere con qualcuno o qualcosa. In questo gioco starebbe l’ipotetica banalità di questo termine. L’attualità, senza che questa volta richiami il gioco di parole, ha coniato termini che contengono… Read More CONDIVIDERE LA VITA NEL TERZO MILLENNIO: UTOPIA REALIZZABILE?

Articolo di FPR abitaresociale in Mobile Health (Sole 24 ore)

L’articolo LA PRESA IN CARICO CONTINUA DELLA PERSONA ANZIANA: “UTOPIA SOCIALE REALIZZABILE” PER INVECCHIARE ATTIVAMENTE A PARTIRE DALL’ABITARE di FPR abitaresociale é stato pubblicato nel libro MOBILE HEALTH edizioni IL SOLE 24 ORE. In questo articolo affrontiamo il tema della PRESA IN CARICO CONTINUA della persona ANZIANA a partire dal concetto di ABITARE.  “L’esperienza della progettazione personalizzata… Read More Articolo di FPR abitaresociale in Mobile Health (Sole 24 ore)

I sessantenni del Secolo XXI

C’è una generazione che ha deciso di non invecchiare e ha tolto dal suo vocabolario la parola “sessuagenario” considerandola troppo “vetusta”, non accettabile, semplicemente perché nei suoi piani attuali non ha previsto di “invecchiare”, almeno nel senso tradizionale del termine. E’ una frangia di popolazione che, se osserviamo con attenzione, circola soprattutto nelle città e negli… Read More I sessantenni del Secolo XXI