Senior Coach

Campagna di sensibilizzazione su Instagram volta a promuovere uno stile di vita attivo e dinamico tra le persone over 50.  Il Senior Coach è un consulente e motivatore che propone idee e soluzioni pratiche per migliorare il proprio benessere sostenendo un processo di invecchiamento attivo.

Senior Coach è un progetto che nasce a partire dalla collaborazione instaurata tra Abitaresociale con l’ASP Terre dei Castelli – G. Gasparini per la progettazione di un servizio innovativo destinato a promuovere l’invecchiamento attivo tra i  suoi cittadini.

Le proposte del Senior Coach saranno finalizzate alla crescita personale affinché i soggetti coinvolti possano gestire al meglio la propria salute, il proprio tempo libero, i propri desideri di crescita e apprendimento e l’arricchimento delle proprie relazioni con il contesto sociale in cui vivono. Il principale lavoro che svolge il Senior Coach è l’empowerment e accompagnamento verso un vero e proprio cammino alla scoperta di se stessi. I Senior Coach proporranno idee creative che ricadranno su diversi ambiti: l’uso del digitale (smart technlogies, domotica e internet of things); il coinvolgimento e “motivazione” della comunità di riferimento come luogo di vita; il miglioramento della qualità della vita nel proprio domicilio.

La proposta grafica per il progetto Senior Coach, realizzata da Riccardo Atzeni,  si svilupperà in linea con lo spirito che caratterizza più in generale la comunicazione di tutto il progetto: un taglio fresco e in linea di massima inedito, che affronta tematiche spesso sensibili con un approccio positivo basato su suggerimenti e proposte piuttosto che su divieti e ammonimenti.

Attraversare le fasi della vita con risvolti quanto meno positivi, attivi e ottimisti, compresa la fase dell’invecchiamento, è una possibilità che la  vita stessa offre a tutti. Queste buone prospettive saranno tradotte nella proposta grafica in immagini colorate, in cui i soggetti sono aperti alla vita e dialogano con gli oggetti e gli ambienti in maniera dinamica, spesso ricorrendo a rappresentazioni poetiche, o che ribaltano schemi mentali precostituiti. Il progetto Senior Coach si pone obiettivi forse ambiziosi, ma pieni di speranze, soprattutto innescare undialogo con una grande varietà di persone: adolescenti, giovani adulti, adulti e anziani. Trovare una linea comunicativa adatta a soggetti tanto diversi è complesso; la proposta sfrutterà quindi tutte le possibilità dell’illustrazione: colori e forme vivaci per un pubblico giovane, elaborazioni concettuali che dialogano con un pubblico più adulto.