La felicità nell’invecchiamento. Intervista al Prof. Jose Luis Cabezas Casado

Jose Luis Cabezas Casado è gerontologo in Spagna e Professore all’Università di Granada, è inoltre direttore del Segretariato per l’Inclusione dell’Università di Granada. AS: È Possibile vivere felice anche la tappa dell’invecchiamento e quali sono i fattori fondamentali per riuscirci?  JLC:  L’invecchiamento è un processo che inizia nel momento in cui nasciamo, per questo motivo… Read More La felicità nell’invecchiamento. Intervista al Prof. Jose Luis Cabezas Casado

Abitaresociale: una comunità di abitanti che genera servizi

Le soluzioni abitative destinate alle persone cosí dette fragili (anziani, persone con disabilità, minori in difficoltà, persone con disagio psichico) sono rappresentate in prevalenza da strutture residenziali che poco sanno di “casa” e “famiglia” in termini di spazi fisici, intimità, dinamiche relazionali, tempi di vita. Le stesse case private in cui vivono le persone anziane… Read More Abitaresociale: una comunità di abitanti che genera servizi

Verso nuove forme di abitare condiviso per un invecchiamento attivo in casa

Sabato 11 e Domenica 12 Ottobre, a Milano, si è svolta ExperimetDays, la Fiera internazionale dell’Abitare Collaborativo. L’edizione italiana, organizzata da HousingLab, ha visto la partecipazione di diversi espositori provenienti da tutta Italia ed ha richiamato numerosi visitatori, a testimonianza di una crescente necessità, anche nella penisola, di socialità e stili di vita abitativi più… Read More Verso nuove forme di abitare condiviso per un invecchiamento attivo in casa

Social Housing: Report finale del Parlamento Europeo

La sessione plenaria del Parlamento europeo, in data 11 giugno 2013, ha approvato una relazione sul Social Housing nell’Unione Europea. L’iniziativa, portata avanti dal deputato Karima Delli (E.M.P.L. Committee), affronta il tema dell’edilizia sociale europea in relazione alle attuali problematiche  delle società europee: la crisi economica e finanziaria, il  cambio demografico e le conseguenti evoluzioni a cui sta andando… Read More Social Housing: Report finale del Parlamento Europeo

La rete internazionale Homeshare

Homeshare International è un ente di beneficenza britannico  che sostiene e incoraggia tutti gli organismi impegnati a fornire opportunità di homeshare alle persone delle loro comunità, in tutto il mondo. L’adesione alla Rete Internazionale di Homeshare è aperta a tutti i programmi di homeshare, ad associazioni, alle agenzie e ai privati cittadini che sostengono l’homeshare come… Read More La rete internazionale Homeshare

INVECCHIARE IN CASA: PRIMI INDICATORI PER UN INVECCHIAMENTO SOSTENIBILE NEI LUOGHI DI VITA

Il fenomeno dell’invecchiamento progressivo della popolazione nei paesi industrializzati sta concettualizzando alcuni temi da tempo dimenticati ed enfatizzando concetti da sempre conosciuti ma dimenticati nella fretta di crescere e solo crescere che ha caratterizzato le società del secolo XX. Uno di questi è il concetto di  invecchiare in casa che vuole esprimere la possibilità di… Read More INVECCHIARE IN CASA: PRIMI INDICATORI PER UN INVECCHIAMENTO SOSTENIBILE NEI LUOGHI DI VITA

L’anziano fragile

L’Invecchiamento attivo , quasi slogan ormai, nella sua  positività, non raccoglie in sè tutti di aspetti della persona osservata in questa fase della vita né l’anziano attivo assume su di sé tutti gli aspetti dell’invecchiamento. Questo fenomeno si accompagna ancora ad una grossa fetta di anziani che vivono una condizione di fragilità, solitduine e isolamento. Aree afferenti alle diverse dimensioni… Read More L’anziano fragile

ASSUMI UN PENSIONATO! Piattaforma online punto di incontro per le generazioni

Andare in pensione non può essere sinonimo d’inattività, solitudine, isolamento e malattia. L’abbandono dalla vita lavorativa rappresenta semplicemente una tappa,  una nuova fase della vita che può condurre a una nuova forma di vivere. Guardare al lato positivo del pensionamento significa dar valore alla propria esperienza e competenza maturata negli anni e metterla ancora al… Read More ASSUMI UN PENSIONATO! Piattaforma online punto di incontro per le generazioni

CONDIVIDERE LA VITA NEL TERZO MILLENNIO: UTOPIA REALIZZABILE?

Condividere, vocabolo tanto antico e banale quanto attuale e pieno di significato. In un gioco di parole potremmo scomporlo in:  con e dividere, ad indicare il dividere con qualcuno o qualcosa. In questo gioco starebbe l’ipotetica banalità di questo termine. L’attualità, senza che questa volta richiami il gioco di parole, ha coniato termini che contengono… Read More CONDIVIDERE LA VITA NEL TERZO MILLENNIO: UTOPIA REALIZZABILE?

É ORA DI CAMBIARE IL MODELLO DELLE RESIDENZE PER ANZIANI!

É ora di cambiare il modello delle residenze per garantire i servizi alle persone anziane: altri paesi europei ed alcune esperienze pilota in Italia, già da qualche tempo hanno consolidato esperienze innovative in questo settore, abbandonando i vecchi modelli istituzionalizzanti. Questo percorso di cambiamento non può che partire dalla considerazione che molti dei modelli ancora in… Read More É ORA DI CAMBIARE IL MODELLO DELLE RESIDENZE PER ANZIANI!