La rete internazionale Homeshare

Homeshare International è un ente di beneficenza britannico  che sostiene e incoraggia tutti gli organismi impegnati a fornire opportunità di homeshare alle persone delle loro comunità, in tutto il mondo. L’adesione alla Rete Internazionale di Homeshare è aperta a tutti i programmi di homeshare, ad associazioni, alle agenzie e ai privati cittadini che sostengono l’homeshare come… Read More La rete internazionale Homeshare

INVECCHIARE IN CASA: PRIMI INDICATORI PER UN INVECCHIAMENTO SOSTENIBILE NEI LUOGHI DI VITA

Il fenomeno dell’invecchiamento progressivo della popolazione nei paesi industrializzati sta concettualizzando alcuni temi da tempo dimenticati ed enfatizzando concetti da sempre conosciuti ma dimenticati nella fretta di crescere e solo crescere che ha caratterizzato le società del secolo XX. Uno di questi è il concetto di  invecchiare in casa che vuole esprimere la possibilità di… Read More INVECCHIARE IN CASA: PRIMI INDICATORI PER UN INVECCHIAMENTO SOSTENIBILE NEI LUOGHI DI VITA

CONDIVIDERE LA VITA NEL TERZO MILLENNIO: UTOPIA REALIZZABILE?

Condividere, vocabolo tanto antico e banale quanto attuale e pieno di significato. In un gioco di parole potremmo scomporlo in:  con e dividere, ad indicare il dividere con qualcuno o qualcosa. In questo gioco starebbe l’ipotetica banalità di questo termine. L’attualità, senza che questa volta richiami il gioco di parole, ha coniato termini che contengono… Read More CONDIVIDERE LA VITA NEL TERZO MILLENNIO: UTOPIA REALIZZABILE?

La vulnerabilità abitativa delle persone anziane

Il desiderio di continuare a condurre una vita indipendente è ormai una priorità nella vita di una persona anziana e la maggior parte di essi difficilmente abbandona la propria casa se non costretto da un impedimento fisico o a causa della perdita del proprio partner. Il patrimonio abitativo degli anziani in Italia non sempre però è adeguato alle… Read More La vulnerabilità abitativa delle persone anziane

É ORA DI CAMBIARE IL MODELLO DELLE RESIDENZE PER ANZIANI!

É ora di cambiare il modello delle residenze per garantire i servizi alle persone anziane: altri paesi europei ed alcune esperienze pilota in Italia, già da qualche tempo hanno consolidato esperienze innovative in questo settore, abbandonando i vecchi modelli istituzionalizzanti. Questo percorso di cambiamento non può che partire dalla considerazione che molti dei modelli ancora in… Read More É ORA DI CAMBIARE IL MODELLO DELLE RESIDENZE PER ANZIANI!

LA SARDEGNA PER L’INVECCHIAMENTO ATTIVO: 5º CONFERENZA ESPANET ITALIA

La Sardegna è presente con tre saggi (paper for Espanet) alla Quinta Conferenza ESPAnet Italia 2012 – “Risposte alla crisi. Esperienze, proposte e politiche di welfare in Italia e in Europa”,  che si svolge a Roma il 20 -21 e 22 settembre presso l’Università “La Sapienza “di Roma. ESPAnet (www.espanet.org) è una  rete europea per… Read More LA SARDEGNA PER L’INVECCHIAMENTO ATTIVO: 5º CONFERENZA ESPANET ITALIA