La felicità nell’invecchiamento. Intervista al Prof. Jose Luis Cabezas Casado

Jose Luis Cabezas Casado è gerontologo in Spagna e Professore all’Università di Granada, è inoltre direttore del Segretariato per l’Inclusione dell’Università di Granada. AS: È Possibile vivere felice anche la tappa dell’invecchiamento e quali sono i fattori fondamentali per riuscirci?  JLC:  L’invecchiamento è un processo che inizia nel momento in cui nasciamo, per questo motivo… Read More La felicità nell’invecchiamento. Intervista al Prof. Jose Luis Cabezas Casado

La tua pensione all’estero!

Intervista a Michela Murgia (e a suo padre!) – CEO-Founder di “La Tua Pensione all’Estero” e Referente per la Silver Economy presso il Crea UniCa. Per maggiori informazioni:  web: http://www.latuapensioneallestero.com  | mail: michela.murgia@latuapensioneallestero.com MICHELA AS: “La Tua Pensione all’Estero” è un interessante messaggio rivolto alle persone senior per continuare a fare progetti per il futuro e… Read More La tua pensione all’estero!

Dobbiamo ripensare come e dove far vivere i nostri anziani. Intervista a Marc Trepat

Intervista a Marc Trepat, architetto e socio fondatore dello studio B\TA ARCHITECTS, studio con sede a Barcellona, specializzato in progetti di architettura per persone anziane. Intervista a cura di IMA SANCHÍS, pubblicata sul quotidiano LaVanguardia il 29/04/2020. Siamo d’accordo con Trepat, non si tratta di criminalizzare nessuno per quello che è successo ai nostri anziani,… Read More Dobbiamo ripensare come e dove far vivere i nostri anziani. Intervista a Marc Trepat

#CORONAVIRUS: IN CASA È MEGLIO. UNA RACCOLTA DELLE OPPORTUNITÀ OFFERTE DAL DIGITALE  

#iorestoacasa è un atto di coscienza e prevenzione di grande impatto per la salute e il benessere collettivo. Noi di Abitaresociale pensiamo che questo periodo a casa possa essere affrontato in maniera positiva, sfruttando le possibilità che la solidarietà tra le generazioni può offrire. E fondamentale informarsi consapevolmente, gestione in modo produttivo il proprio tempo… Read More #CORONAVIRUS: IN CASA È MEGLIO. UNA RACCOLTA DELLE OPPORTUNITÀ OFFERTE DAL DIGITALE  

Soc gran i que? Sono una persona anziana, e quindi?

Il comune di Barcellona ha attivato dal 2017 una campagna di comunicazione dal nome “Soc gran, i que?” (sono anziano, quindi?) per promuovere una immagine diversa dell’invecchiamento e lottare contro gli stereotipi e pregiudizi che derivano dalla discriminazione nei confronti di una persona in base alla sua età (ageismo). L’iniziativa è promossa da “Regidoria d’Infància, Joventut… Read More Soc gran i que? Sono una persona anziana, e quindi?

Invecchiare, MEGLIO INSIEME!

Giovedì 13 Luglio 2017 dalle ore 18.00 presso la biblioteca comunale di Villanovaforru si svolgerà il primo laboratorio di partecipazione sull’invecchiamento attivo e la solidarietà intergenerazionale organizzato dal raggruppamento temporaneo di professionisti costituito da Francesco Cocco, Matteo Lecis Cocco-Ortu, Nicolò Fenu, Samuele Verucchi e Stefano Puddu, attivi nell’urbanistica e nel sociale che, a seguito della partecipazione e vincita a un bando emesso dal comune di… Read More Invecchiare, MEGLIO INSIEME!

A che età si diventa anziani?

A che età si diventa anziani? Nonostante tradizionalmente il compimento dei 65 anni sia tradizionalmente accettato in termini lavorativi e pensionistici come soglia di anzianità si è oramai concordi sul fatto che sia sempre più complesso stabilire una soglia d’età a partire dalla quale si è considerati “vecchi “o “anziani.” L’invecchiamento di una persona è ascritto al ciclo della… Read More A che età si diventa anziani?

L’invecchiamento non è degli altri

L’invecchiamento della popolazione e il calo delle nascite sono oramai due fenomeni riconosciuti al centro di vari studi demografici. Una minore attenzione sembrerebbe invece essere riposta da parte dei decisori e, stranamente, da parte della cittadinanza alle ripercussioni sociali ed economiche di questi fenomeni sulla nostra società. Sembrerebbe infatti diffusa la convinzione che generalmente l’invecchiamento riguardi “gli altri” e… Read More L’invecchiamento non è degli altri

Censis: L’eccellenza sostenibile nel nuovo welfare

Una interessante ricerca dal titolo “L’eccellenza sostenibile nel nuovo welfare. Modelli di risposta top standard ai bisogni delle persone non autosufficienti[1]”, realizzata dal Censis in collaborazione con Fondazione Generali, ha recentemente fornito una esaustiva panoramica sullo stato di salute del welfare italiano e alcune preoccupanti proiezioni future. Tra i principali risultati emersi dall’indagine emerge che: “il… Read More Censis: L’eccellenza sostenibile nel nuovo welfare

Invecchiamento e sviluppo globale

Age International (1), ente di beneficenza britannico che lavora per gli anziani nei paesi in via di sviluppo, ha recentemente pubblicato il dossier dal titolo Facing the facts: the truth about ageing and development. La pubblicazione raccoglie le riflessioni di 25 esperti e accademici di sviluppo internazionale, sull’impatto dell’invecchiamento demografico sullo sviluppo globale. Il rapporto contiene 21 articoli suddivisi in… Read More Invecchiamento e sviluppo globale