Linkedage: una rete per il turismo della terza età

LinkedAge è una startup slovena che consente alle persone anziane di viaggiare in maniera sicura ed economica in Europa. La piattaforma web di LinkedAge, infatti, consente alle persone anziane che risiedono in Case di Riposo (Comunità Alloggio) di scambiarsi l’alloggio con persone provenienti da altre destinazioni o affittare delle camere a prezzo ridotto in case di riposo che hanno delle camere a disposizione, ricevendo assistenza medica, aiuto e dieta alimentare di cui hanno necessità.Attraverso la modalità di SCAMBIO, due persone anziane possono permettersi di godersi una vacanza in un altro paese europeo, pagando semplicemente il costo del viaggio ed una piccola  quota di amministrazione e ritrovando nel luogo di destinazione un alloggio con le stesse caratteristiche di quello in cui vive quotidianamente

001La piattaforma LinkedAge, fornisce sostegno agli utenti grazie all’ausilio di un amministratore che, sulla base delle preferenze delle persone anziane, fornisce le indicazioni per un alloggio turistico adeguato, facendo incontrare in questo modo domanda e offerta. LinkedAge funziona esattamente come molti altri celebri servizi online per la ricerca di appartamenti e hotel (airbnb): la sua home page è dotata di un motore di ricerca che consente di selezionare la destinazione, il periodo di scambio, il tipo di alloggio, di assistenza sociale, il tipo di camera e di servizio.

Al fine di rendere il sistema o il servizio più efficiente, viene utilizzato un metodo standardizzato per tutte le case di riposo. Quando un utente avvia una ricerca sul motore di ricerca, le sue preferenze relative al tipo di assistenza e di servizio vengono incrociate con quelle degli altri utenti che godono delle stesse condizioni nel paese in cui si sta cercando sistemazione. La perfetta corrispondenza tra le necessità, consente di trovare la sistemazione ideale e far partire lo scambio.

002Oltre allo scambio, la rete Linkedage offre la possibilità alle persone anziane, che siano o no residenti in comunità alloggio o residenze assistite, di poter affittare delle stanze più economiche rispetto a quanto pagherebbero per soggiornare presso un hotel, con il vantaggio di poter alloggiare in un luogo adatto alle proprie necessità specifiche.

003004

Le associazioni di anziani avranno la possibilità di registrarsi e utilizzare gratuitamente la applicazione per i propri membri interessati. 

Grazie ad un recente accordo stipulato tra ABITARESOCIALE e LINKEDAGE, tutte le residenze per anziani della Sardegna che abbiano intenzione di entrare a far parte della rete LinkedAge, potranno contattarci direttamente alla nostra mail infoabitaresociale@gmail.com per richiedere informazioni e avviare il processo di iscrizione.

+info

http://linkedage.com/

https://www.youtube.com/watch?v=UwW5qDdpfaU

Un pensiero riguardo “Linkedage: una rete per il turismo della terza età

  1. Un’iniziativa molto interessante dal sito web che corro, http://www.inforesidencias.com di ricerca, case per anziani , salutiamo con ottimismo. Abbiamo preso quattordici anni ad aiutare on-line che sono alla ricerca di case di cura e hanno organizzato sette viaggi in paesi come la Svezia, la Germania, l’Olanda e la Svizzera per imparare case di cura vi lavorano. L’idea di potere fare “cambio di residenza” sembra molto buona e ci auguriamo che i piccoli ostacoli legati alla sanità sono risolti per il progetto di prosperare.

    "Mi piace"

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.