Viviendas dotacionales a Barcellona

85 Residenze con servizi per anziani a Barcellona

di Sergi Serrat, Sergi Serrat Guillen, Ginés Egea i Cristina Garcia)

Nelle residenze per persone anziane anziane autosufficienti, che il comune di Barcellona realizza dal 2003,  si é scelto di accostare all’alloggio personale dei servizi accessori che garantiscano una buona qualità di vita. Uno dei progetti più interessanti, tra quelli realizzati in questi anni, é  quello di Sergi Serrat per il Patronat Municipal de l’Habitatge di Barcellona, che garantisce una serie di soluzioni tecniche, tecnologiche e architettoniche innovative volte a stimolare al massimo l’indi­pendenza e l’autonomia dell’anziano

L’edificio, situato nel limite Nord della città di Barcellona è composto da ottantacinque appartamenti a canone sociale con servizi di appoggio e locali destinati a servizi di quartiere, sfrutta sapientemente le condizioni climatiche dell’area: le zone destinate a servizi (corridoi, armadi di manutenzione, bagni, cucine e spogliatoio) sono ubicate nella fascia nord delle due barre che compongono l’edificio, mentre tutte le zone di relazione si trovano nella zona sud, in contatto diretto con l’esterno. Il tipo base, costituito da camera da letto, salone, cucina e bagno, è interessante nella sua distribuzione interna giacché studiato in maniera tale affinché il suo spazio possa essere percepito più ampio rispetto alle sue dimensioni reali.

La scelta di disporre la terrazza in arretramento rispetto al filo della facciata accresce ulteriormente questa sensazione di dilatazione dello spazio; questa soluzione, che genera uno slittamento della camera da letto rispetto alla sala da pranzo, consente di percepire la terrazza come un prolungamento dell’unità abitativa; in questo modo l’anziano dispone di una zona “ibrida” aperta ma al contempo protetta dall’eccesso di radiazioni solari del periodo estivo, dalla quale può godere di eccellenti viste verso il mare. La percezione del volume della terrazza dall’esterno consente inoltre ad ogni utente di identificare la propria casa. Questo fattore, apparentemente di secondaria importanza per alloggi destinati a un’utenza classica, assume un certo rilievo nelle persone anziane in quanto accresce la sensazione di sentirsi parte di una comunità. Si tratta di uno dei tanti accorgimenti utilizzati nel progetto per agevolare la vita delle persone anziane, tra cui è importante citare: bagni equipaggiati di doccia montata a raso pavimento per facilitare l’accesso ed evitare cadute; luci di emergenza per l’orientazione dell’inquilino; sistema di allarme centralizzato nel bagno e nella camera da letto; cucine equipaggiate con placche elettriche e prese della corrente situate a un’altezza sufficientemente comoda dal pavimento per evitare sforzi.

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.