Condividiamo una interessante iniziativa che ci accomuna, come FPR Abitaresociale, nel promuovere l’invecchiamento attivo a partire dall’abitare, dal titolo Progetto per l’abitare del futuro, portata avanti dalla Confartigianato Vicenza.
Come il nostro progetto ABITARESOCIALE con servizi, l’iniziativa si struttura in fasi progressive che comprendono la divulgazione e la sensibilizzazione sul tema dell’abitare sociale e la sperimentazione di forme specifiche di progettazione funzionali all’invecchiare in casa.
Le tre fasi del Progetto sono: una prima fase di divulgazione e sensibilizzazione sviluppata giá da Ottobre a Dicembre 2012; una seconda fase, in corso di svolgimento e sino a Maggio 2013, in cui un gruppo di esperti di Design for All definirà strumenti e criteri progettuali per adeguare e progettare l’ambiente e casa e la qualità dell’abitare per una longevità attiva; una terza, si svolgerà a partire da Novembre 2013, di diffusione e pubblicazione dei risultati.
Il progetto si avvale della collaborazione di:
- Confartigianato Vicenza
- ANAP ANZIANI PENSIONATI
- Azienda ASL Vicenza
- Camera di Commercio Vicenza
- Design for All Italia
- Ordine degli Architetti Pianificatori, Paesaggisti e Conservatori della Provincia di Vicenza
- Colleggio Geometri e Geometri Laureati della Provincia di Vicenza
- VAGA.INFO è il sito dell’Associazione Giovani Architetti della Provincia di Vicenza.
- IPAB Vicenza
“Confartigianato Vicenza, ANAP e Azienda ULSS 6 Vicenza, con il patrocinio di Design for All Italia e con l’intervento di esperti, lavorano assieme per l’Active Ageing (invecchiamento attivo) a partire dalla qualità dell’abitare. Fatto Apposta – Progetto per l’abitare del futuro – parte dalla costituzione di un gruppo pilota multidisciplinare (imprese del sistema casa, progettisti, fruitori, operatori socio sanitari) per analizzare, condividere strumenti cognitivi e progettuali per un abitare qualificante per gli anziani, soli o in famiglia, sani o accuditi.”
L’ha ribloggato su Neotopie.
"Mi piace""Mi piace"