50 Residenze per anziani di Joan Callís Nierga, Pia Wortham
Il progetto di Joan Callis e Pia Wortham è situato nella periferia nord di Barcellona, al limite del parco urbano progettato dagli architetti Arriola e Fiol, di cui sfrutta le potenzialità ncorporando parte della sua scalinata per generare uno degli accessi all’edificio. In questo modo il volume si inserisce e “compenetra” con il parco esistente: in ogni momento offre agli utenti un contatto diretto con l’elemento naturale tanto fisico, attraverso l’accesso diretto, quanto visivo, attraverso l’attento orientamento delle singole aperture degli alloggi. L’edificio adegua la propria forma a un edificio storico ed estende il proprio volume sino all’estremo opposto dell’area di intervento, segnando sul terreno il suo andamento frammentato attraverso tagli e sbalzi. Questa continuità architettonica tra nuovo ed esistente risponde alla necessità di generare un patio aperto a servizio della comunità che alloggia nelle residenze.
L’edificio si divide in tre blocchi in cui sono distribuiti cinquanta appartamenti e gli spazi per i servizi comunitari; tutti gli alloggi sono orientati in modo tale che possano essere loro garantite le migliori vedute verso il parco. Il corridoio di circolazione si adatta a questo andamento irregolare aprendosi, chiudendosi e adeguandosi alla forma dell’edificio, generando dei balconi e spazi di incontro sulle facciate nord e sud. In questo modo anche lo spazio di circolazione diventa un possibile elemento di relazione, consentendo di incrementare, insieme agli spazi comunitari, la dimensione ridotta degli alloggi individuali. La proposta tipologica é in linea con il modello generalmente proposto per questo genere di residenze: un appartamento di dimensioni minime, dotato di cucina integrata al salone, camera e bagno dedicato, al quale sono affiancati gli spazi di servizio comunitari costituiti, in questo caso, da due sale polivalenti e una lavanderia.