L’abitare come pratica sociale per l’anziano

L’abitare è un fenomeno sociale e umano. L’abitare è dell’uomo. È il modo con cui l’uomo è sulla terra, un modo con cui si appropria e significa il mondo” ( V. Marrone “ L’abitare come pratica sociale “– Mimesis 2014) Diamo per scontato che abitare possa corrispondere a “vivere in una casa” e questa, dicono gli… Read More L’abitare come pratica sociale per l’anziano

Social Housing: Report finale del Parlamento Europeo

La sessione plenaria del Parlamento europeo, in data 11 giugno 2013, ha approvato una relazione sul Social Housing nell’Unione Europea. L’iniziativa, portata avanti dal deputato Karima Delli (E.M.P.L. Committee), affronta il tema dell’edilizia sociale europea in relazione alle attuali problematiche  delle società europee: la crisi economica e finanziaria, il  cambio demografico e le conseguenti evoluzioni a cui sta andando… Read More Social Housing: Report finale del Parlamento Europeo

La vulnerabilità abitativa delle persone anziane

Il desiderio di continuare a condurre una vita indipendente è ormai una priorità nella vita di una persona anziana e la maggior parte di essi difficilmente abbandona la propria casa se non costretto da un impedimento fisico o a causa della perdita del proprio partner. Il patrimonio abitativo degli anziani in Italia non sempre però è adeguato alle… Read More La vulnerabilità abitativa delle persone anziane