BOOM! È nato il primo think tank in Italia che si occupa di promuovere l’imprenditorialità over 50 e orientare le imprese che vogliono investire nella silver economy
Da un’idea di Francesco Cocco, Samuele Verucchi, Pino Frau e Fabrizio Palazzari, BOOM! si rivolge a persone over 50 che vogliono creare o sviluppare un progetto di impresa attraverso uno strumento di inclusione finanziaria come il Microcredito imprenditoriale e a imprese che intendono sviluppare e orientare la propria offerta al mondo della silver economy.
A partire dalle esperienze, conoscenze e obiettivi personali BOOM! orienta e sostiene il progetto imprenditoriale in maniera personalizzata, fornendo le corrette informazioni per far esplodere l’idea nel campo della silver economy.
BOOM! ECONOMY
La Silver Economy è un cambio di prospettiva. Rappresenta un diverso modo di affrontare l’invecchiamento della popolazione, cogliendone, non solo le criticità, ma anche l’intero quadro di opportunità che offre. Come suggerisce il nome, la Silver Economy non è un mercato ma un’economia. Più precisamente è una “cross economy”, un insieme di attività che attraversa vari mercati e ambiti produttivi: sanità, assistenza sociale, edilizia, trasporti, assicurazioni, industria alimentare, comunicazioni, turismo, cultura e tempo libero.
BOOM! SLOW
BOOM! sostiene una modalità innovativa di fare impresa: l’imprenditorialità slow. Le imprese del futuro devono esprimere un cambiamento dei tempi nelle modalità di lavoro: profitto, lentezza ed etica devono andare allo stesso passo, conciliando i tempi di vita della persona (passioni, formazione, lavoro, casa, famiglia, reti relazionali).
BOOM! promuove all’interno delle imprese progetti di active aging e age management che favoriscano il passaggio intergenerazionale di competenze tecniche specifiche sempre più ricercate e fondamentali per il miglioramento del sistema economico e sociale.
CONTATTI
BOOM!