Senior Coach – parte la sperimentazione

Il progetto Senior Coach, nasce dalla collaborazione e co-progettazione tra ASP Terre di Castelli – “G.Gasparini”, Abitaresociale e Spi Cgil Modena e propone un percorso di innovazione sociale per la creazione di nuovi servizi per l’invecchiamento attivo.

Dal minuto 3:00 la presentazione del progetto a cura di Marco Franchini, amministratore unico dell’ASP Terre di Castelli

A tal proposito viene introdotta la figura del Senior Coach, soggetto esperto nell’ambito dell’invecchiamento attivo e della solidarietà intergenerazionale.  I Senior Coach sono dei veri e propri promotori di benessere che dialogano con i portatori di interesse (anziani e familiari), individuando le migliori soluzioni che facilitino la vita di tutti i giorni delle persone anziane e la arricchiscono grazie a nuove esperienze di vita nella comunità.

Obiettivo del progetto è ribaltare la logica dell’attesa assistenziale passiva verso una attivazione della persona che usufruirà dei servizi diventando “promotore” di prodotti e servizi per facilitare  la  quotidianità delle persone anziane a livello domiciliare e negli ambienti di vita esterna.

La visione di ASP è posizionarsi e acquisire un ruolo rispetto all’innovazione diventando protagonista nel rendere facile e accessibile per gli anziani qualcosa che altrimenti non lo sarebbe: portare nelle casa servizi efficienti e smart.

Dal minuto 00:25 la presentazione del progetto a cura di Francesco Cocco di Abitaresociale

I nostri due Senior Coach hanno iniziato con un’indagine tramite interviste telefoniche per comprendere le aspettative, i pensieri e le ambizioni delle persone anziane. Sì parliamo di aspettative e non di bisogni perché il progetto è proiettato al futuro. L’obiettivo  è, dopo questa prima fase di indagine, co-progettare servizi per l’invecchiamento attivo.  

L’ambizione del progetto Senior Coach è di rendere proattive e sognanti le persone anziane rendendole capaci di vedere questa fase di vita come un periodo di crescita e pieno desideri da realizzare. 

3 pensieri riguardo “Senior Coach – parte la sperimentazione

  1. Una logica assolutamente nuova,necessaria e in sintonia con i tempi. Basta considerare gli anziani come degli incapaci passivi in grado solo di partecipare a viaggi , circoli ecc,,ma anziani protagonisti di un futuro [anche se breve un futuro esiste anche per loro) che hanno contribuito a costruire

    "Mi piace"

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.