Inaugurazione mostra HOUSING SOCIALE BARCELLONA

 Il 10 Luglio 2014 alle ore 19,00 presso il Complesso Santa Chiara, Aula Piazza Santa Croce inaugura HOUSING SOCIALE BARCELLONA mostra a cura di Abitaresociale di Francesco Cocco, Pino Frau, Raimondo Pibiri e Ecourbanlab di Massimo Faiferri e Samanta Bartocci, e il contributo del Patronat Municipal de l’Habitatge de Barcelona [PMHB].

cartolina

La mostra ripercorre gli ultimi anni di attività del Patronat Municipal de l’Habitatge de Barcelona [PMHB] principale amministratore del parco abitativo pubblico della città catalana, attraverso i 10 progetti di residenza collettiva più significativi che hanno consentito all’ente di consolidarsi come uno dei principali referenti europei per la capacità di innovare e sperimentare dando risposta alle esigenze della comunità.

La mostra è parte di un Seminario tematico di due giorni che prevede anche un laboratorio didattico a cura di Josep Maria Montaner, docente presso la Scuola di Architettura di Barcellona (ETSAB). Il seminario si svolgerà nell’ambito del Master internazionale di II livello “Sustainable and Affordable Housing” con la collaborazione del Dipartimento di Architettura, Design e Urbanistica dell’Università di Sassari, la Facultade de Arquitectura dell’ Universidade Tecnica de Lisboa (Portogallo), la Universidade Presbiteriana Meckenzie di Sao Paulo (Brasile) e la Regione Autonoma della Sardegna – Assessorato del Lavoro, Formazione Professionale, Cooperazione e sicurezza sociale.

Durante l’esposizione interverranno:

  • Arnaldo Cecchini, Direttore del Dipartimento di Architettura Design Urbanistica di Alghero
  • Antonio Sorolla Edo, Vice Direttore del Dipartimento Politiche Abitative, Comune di Barcellona
  • Mario Bruno,  Sindaco del Comune di Alghero
  • Teresa Ivana Falco, Regione Autonoma della Sardegna
  • Gianpaolo Sanna, A.R.E.A. Sassari

Locandina HOUSING

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.