Il 21 E 22 MARZO 2014 presso la SALA CONVEGNI CENTRO “GIOVANNI LILLIU” di BARUMINI (VS) si svolgerà l’incontro formativo organizzato dal TABIT (Centro multiprofessionale per la famiglia e l’età evolutiva) dal titolo “LE DEMENZE…E SE IL PAZIENTE FOSSE TUA MADRE?”
l filo conduttore delle giornate formative è la RELAZIONE, fondamentale se si parla di una tematica complessa come quella delle Demenze. I contenuti su cui vorremo confrontarci sono relativi alle professioni di cura, alle organizzazioni dei servizi, ai bisogni della persona anziana, all’ascolto di un sistema complesso, alla valutazione neuropsicologica e multidimensionale, alla creazione e gestione di progetti finalizzati alla promozione dell’abitare sociale, ai servizi esistenti, agli strumenti operativi, alle buone prassi e ai modelli innovativi. In una realtà dove ancora si discute su chi deve fare cosa, dove l’individualismo prevale sull’obiettivo di cura, sembrerebbe un’utopia pensare che si possa lavorare INTEGRANDO, CONDIVIDENDO e PENSANDO un obiettivo comune “Cosa faresti se il paziente fosse tua madre?” [Greenland]. Quali sono i bisogni, cosa possiamo e abbiamo il dovere di fare per migliorare la qualità della nostra vita? Aiutiamoci a dare UN NUOVO SENSO, dalla diagnosi alla cura.
Durante le due giornate saranno presentati modelli innovativi e strumenti operativi per il lavoro con le persone affette dademenza. FPR Abitaresociale sarà presente con due interventi sulla “presa in carico” multidimensionale della persona anziana e con la presentazione del progetto “abitaresociale”.
L’incontro è rivolto a operatori sociali e sanitari, familiari, caregivers, associazioni e a professionisti che si occupanodi demenze. Per maggiori informazioni e per iscrivervi rivolgetevi alla segreteria organizzata TABIT
SEGRETERIA ORGANIZZATIVA
via San Gavino, 27 – Villacidro (VS)
331.1121966– 370.1193704
info@associazionetabit.it
www.associazionetabit.it
Il programma: