È stato recentemente inaugurato a Milano, uno dei primi e importanti complessi di Edilizia sociale in Italia: il progetto CENNI DI CAMBIAMENTO. Il complesso è formato da 4 edifici di 9 piani per un totale di 123 appartamenti, costruiti in soli 18 mesi con un sistema di strutture portanti in legno. L’intervento è stato realizzato da Polaris Real Estate SGR SpA in collaborazione con Fondazione Housing Sociale (FHS), nell’ambito del Fondo Immobiliare di Lombardia promosso da Fondazione Cariplo e da Regione Lombardia, in partnership con il Comune di Milano che ha messo a disposizione le aree in diritto di superficie. (Fonte: Fondazione Cariplo).
Il progetto, al di là della sua importanza sotto il profilo dell’iniziativa, è particolarmente interessante per quanto riguarda l’aspetto della gestione e della creazione di comunità che si sta sperimentando. Il progetto prevede infatti un vero e proprio programma di accompagnamento sociale, anticipato da alcuni incontri volti a sensibilizzare i candidati nei confronti dell’housing sociale e della gestione di attività collaborative, e che ha visto come oggetto dei primi incontri l’attivazione di gruppi di interesse su temi concreti, come il trasloco e l’acquisto di mobili, incentivando la proattività e coinvolgendo gli inquilini nel partecipare alla gestione di queste prime attività collaborative. Parallelamente è stato realizzato un percorso per far emergere valori e interessi condivisi, che saranno tradotti poi in attività concrete che ricadano anche sugli spazi comuni a disposizione. Successivamente sono stati eletti degli organi di rappresentanza della comunità e realizzato un Patto di Convivenza che rappresenti gli inquilini ed i loro valori. (Fonte: Fondazione Housing Sociale).