Giovedì 30 Aprile e Sabato 2 Maggio presso il Padiglione I (primo piano) della Fiera Internazionale della Sardegna, Abitaresociale parteciperà A CHENT’ANNOS il primo Salone specializzato nei servizi e nei prodotti per la terza età e per l’invecchiamento attivo, con due eventi.
Giovedì 30 Aprile ore 11.00. ABITARESOCIALE CON SERVIZI PER L’INVECCHIAMENTO ATTIVO INTERGENERAZIONALE
ABITARESOCIALE in collaborazione con il team di progettazione di M2Bstudio presentano il progettoABITARE SOCIALE CON SERVIZI PER L’INVECCHIAMENTO ATTIVO INTERGENERAZIONALE al momento in fase di progettazione preliminare. Il progetto è stato concepito a partire da un innovativo processo di PROGETTAZIONE SOCIALE, realizzato con la collaborazione esperti in marketing analysis e del campo dell’analisi demo-sociale, in cui sono stati studiati non solo gli aspetti tipologici e architettonici ma anche gli aspetti sociali della vita che si può condurre all’interno dell’edificio e i possibili servizi annessi. È stato anche studiato l’impatto di un progetto di queste caratteristiche nel territorio dell’area vasta di Cagliari. Il progetto consiste nella creazione di un complesso abitativo che sia in grado di conciliare le esigenze sia delle persone che pianificano il proprio invecchiamento che di quelle giovani che hanno necessità di alloggio, lavoro, apprendimento generazionale, voglia di condivisione e di solidarietà. Il progetto rappresenta anche una ipotesi di soluzione per i problemi relativi al “dopo di noi” per le famiglie nelle quali è presente un componente con problemi di disabilità e che hanno necessità di accompagnamento nella vita quotidiana anche dopo la perdita dei propri familiari.
Relatori: Francesco Cocco di Abitaresociale, Giovanni Messina di M2Bstudio, Carlo Raccis, Andrea Zedda di Kode SRL
Sabato 02 Maggio ore 11.00. VERSO UN INVECCHIAMENTO ATTIVO IN CASA
Si tratta di un seminario formativo in cui verrà affrontato il tema delle nuove forme di abitare condiviso finalizzate a favorire l’invecchiamento attivo in casa. Verranno affrontati in termini di enunciati e principi generali i temi relativi a:
- ambito Sociosanitario, in un’ottica di presa in carico globale della persona anziana nelle fasi del suo progressivo invecchiamento
- architettura, con particolari riferimenti alle forme dell’abitare e dell’accessibilità come garanzia di equità sociale e ambientale
- prospettive Future e Scenari internazionali di progettazione per persone anziane
Relatori: Francesco Cocco e Pino Frau di Abitaresociale