Sondaggio “Longevità e CASA” di A.L.I.

Credi che la tua casa di oggi sarà ancora la scelta migliore dopo i 75 anni?

Questione poco percepita dal pubblico ma molto sofferta da molti grandi vecchi ostaggi delle proprie case, l’adeguatezza dell’abitazione alle esigenze della vecchiaia estrema è un tema che andrebbe approfondito per tempo nell’ottica di una pianificazione della vita dopo l’età della pensione.

Grazie alla nuova longevità, si parla di un periodo molto lungo – venticinque/trent’anni – praticamente un terzo della vita, che passa attraverso fasi molto diverse e condizioni fisiche molto diverse. Quindi anche esigenze di confort e sicurezza molto diverse. Le case che abitiamo sono spesso le stesse che hanno accompagnato la vita familiare, piene di ricordi, certo, ma disegnate per persone più giovani.

A.L.I. Active Longevity Institute, il primo Osservatorio sull’invecchiamento della popolazione, sta conducendo una indagine per approfondire il rapporto che i senior hanno con la propria casa in una prospettiva di longevità. Siete invitati a rispondere, sia gli over 55, pubblico primario dell’indagine, sia gli under 55 per comprendere le tendenze a venire. Non ci vogliono più di 10 minuti

Cliccate su questo link https://www.activelongevity.eu/2021/10/10/sondaggio-longevita-e-casa/ e iscrivetevi con il vostro indirizzo mail. Rispondente al questionario, totalmente anonimo perché il sistema non può associare indirizzi mail e risposte, e inviate.

Un pensiero riguardo “Sondaggio “Longevità e CASA” di A.L.I.

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.